Roberto Tonini
Roberto Tonini's Ultimi articoli
7 Marzo 2021 III DOMENICA DI QUARESIMA Luca (13,1 – 9) “Se non vi convertirete perirete tutti allo stesso modo” (Vangelo)

7 Marzo 2021 III DOMENICA DI QUARESIMA Luca (13,1 – 9) “Se non vi convertirete perirete tutti allo stesso modo” (Vangelo) Non è sempre facile cercare i legami sottili che intercorrono tra le letture della liturgia di questa domenica (e non è la sola) dati gli accostamenti tra pagine diverse della Bibbia :Esodo , i […]
8 novembre 2020 XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO /A Matteo 25,1-13 “Il Regno dei cieli è simile a dieci vergini che prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo

8 novembre 2020 XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO / A Matteo 25,1-13 “Il Regno dei cieli è simile a dieci vergini che prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero l’olio; le sagge, […]
Polvere di …Ennio Morricone

Polvere di …Ennio Morricone. Io, Ennio Morricone, sono morto. Questo l’incipit del testo che è stato ritrovato dai famigliari scritto da Morricone stesso. Dopo è stato un susseguirsi di comunicati, servizi e interviste al grande artista scomparso. Si è così potuto intravedere l’enorme mole di musica composta nei diversi modi. Dalla musica da film alle […]
Stanlio e Ollio – Guardo gli asini che volano nel ciel

rarissima foto di Stanlio e Ollio con Alberto Sordi doppiatore di Ollio……………..
I miei 76

Con i potenti mezzi messi a disposizione dalle moderne tecnologie mi sono preso il lusso di ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto (o mi faranno) gli auguri per i miei 76 anni. Sono tanti, come tante sono le immagini che avrei potuto mettere, ma ho dovuto fare una scelta e metterne una piccola […]
Ma te chi sei, il figliolo del Gambini?

Giorgio Tonini, detto “il Gambini, mio babbo Questa è una domanda che mi sono sentito fare dalla mia adolescenza fino Alla mezza età, e forse oltre. E chi era il Gambini? Era il mio babbo Giorgio, capo officina nella Fattoria degli Acquisti fino a tutti gli anni 50 e poi fondatore della BRAIMA, officina di […]
III Domenica di [...]
II Domenica di [...]
VI DOMENICA DEL [...]
Per chi non [...]
4° domenica di [...]