Granocchiaio
Granocchiaio's Ultimi articoli
Anteprima del programma della Festa del Maggio 2008

Comune di Grosseto Provincia di Grosseto Circoscrizione n. 7 Braccagni – Montepescali Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro” Banca della Maremma A.P.T. di Grosseto Festa del 1 Maggio 2008 Braccagni (GR) Oliveto Campo della Fiera ore 13,00 – Merenda popolare a base di baccelli, formaggio e prodotti tipici locali. Ore 14,00: RADUNO SQUADRE di MAGGERINI […]
La Fiera del Madonnino

Continua a far registrare grande interesse da parte degli operatori economici l’avvenimento più importante della nostra provincia: la grande Fiera del Madonnino che questo anno dal 24 al 27 aprile, nella consueta aerea espositiva di Braccagni, festeggerà un traguardo importante: la 30’ edizione. “Nonostante i nostri sforzi è sempre più complicato soddisfare le richieste” – […]
Buti (PI): Maggio, ottava rima e cultura italiana

Un programma di spettacoli e iniziative scientifiche nel trentennale della Rassegna del Teatro Popolare Il maggio drammatico nell’area tosco-emiliana promosso e finanziato da Regione Toscana – Provincia di Pisa – Comune di Buti – Centro Tradizioni Popolari Provincia di Lucca – Università degli Studi di Pisa – ARCI Pontedera – Associazione Teatro Buti – Compagnia […]
Montepescali

La sua particolare ubicazione non ne permette una occasionale conoscenza. Posto infatti su di un colle panoramico spazia su tutta la costa e l’arcipelago toscano, sino alla Corsica. Proprio per questo è denominato “Il Balcone della Maremma”. Già feudo degli Aldobrandeschi, dal 1300 passò sotto Siena; durante il dominio Mediceo e dei Lorena fu concesso […]
La Maremma

Se è vero che in questa terra la presenza umana è viva da secoli ed ha lasciato gloriose testimonianze di storia e di arte raffinata, a cominciare dagli Etruschi fino ai giorni nostri, è altrettanto vero che l’aspetto attuale di buona parte del territorio deriva invece da una conquista, o meglio da una riconquista relativamente […]
Anteprima della Festa del Maggio 2008 di Braccagni (GR)

La Festa del 1 Maggio 2008 di Braccagni (Grosseto) Siamo a Marzo, la stagione sta cambiando ed il “Maggio” si avvicina. L’Organizzazione si è messa in moto per la realizzazione della Festa, e i “maggerini” di Braccagni stanno già facendo le prime “prove”, anche perché questo anno, se la tempistica lo consente, dovrebbe uscire un […]
Una antica tradizione: lo svolgimento del rito del Maggio

Il modo in cui ciascuna comunità “canta il Maggio” è sempre differente e dipende da una maggiore o minore continuità di tradizione; nella maggioranza dei casi siamo di fronte a fenomeni di recupero, revival e re-invenzione della tradizione. Per una descrizione generale sulle modalità di svolgimento della festa faremo riferimento al Maggio maremmano, cantato […]
La scomparsa di Eugenio Bargagli

Eugenio Bargagli Nato il 17 aprile 1916 nel comune di Magliano in Toscana, Eugenio Bargagli non si è mai separato dalla sua fisarmonica facendo il cantastorie e vivendo di questo mestiere fin dal 1945. All’inizio della carriera (ricca di soddisfazioni) cantastorie puro nelle fiere e nei mercati, vendendo la sua musica, magari insieme a […]
E’ morto Eugenio Bargagli ultimo cantastorie del Novecento

Si svolgeranno sabato 16 febbraio 2008 alle ore 15 le esequie di Eugenio Bargagli l’ultimo degli autentici cantastorie italiani il quale, nonostante avesse superato l’età di novanta anni, continuava ancora ad esibirsi nelle piazze e ovunque lo chiamassero. Uomo dotato di arguzia e spirito critico, riusciva a toccare tutti i temi della vita sociale ed […]
Cineforum a Braccagni (GR) tutti i mercoledì

13 febbraio: L’Alberese Tradizioni rurali in Maremma – La trebbiatura all’Alberese di Edo Galli, 1995 – documentario colore (21′) sulla trebbiatura tradizionale. La trebbiatura, momento centrale nella vita contadina tradizionale, diventa strumento per ricordare un tempo ormai passato. Si ruba con gli occhi, storie di butteri di Maremma. di Miriam Pucitta, 1995 – documentario colore (68′) […]
Il corbellaio – ottave del “panieraio” e testi delle prime squadre del maggio di Braccagni

IL CORBELLAIO di Claudio Capecchi Il Corbellaio per le piazze Un ringraziamento facciamo di cuore A tutti i presenti adulti e bambini Che sia povero o che sia signore Che siano imprenditori o contadini Che sia l’operaio o il suo datore Vi ringraziano tutti i maggerini Grazie a tutti vi dice chi porta il corbello […]
Il corbellaio – ottave del “panieraio” e testi delle prime squadre del maggio di Braccagni

IL CORBELLAIO di Claudio Capecchi Il Corbellaio per le piazze Un ringraziamento facciamo di cuore A tutti i presenti adulti e bambini Che sia povero o che sia signore Che siano imprenditori o contadini Che sia l’operaio o il suo datore Vi ringraziano tutti i maggerini Grazie a tutti vi dice chi porta il corbello […]
9 AGOSTO 2020 [...]
26 luglio 2020 XVII [...]
12 luglio 2020 [...]
Polvere di …Ennio [...]
14 giugno [...]