LA CULTURA
Soprannomi di Braccagni

Vi invitiamo a dire la vostra sui soprannomi di Braccagni By carolina borghi on Nov 5, 2008 | Edit agonia mi sa che è il soprannome della mi zia,cioè precisiamo na volta per tutte: è la figliola del cugino del mi nonno. . By ALFREDO SOBRA on Nov 6, 2008 | Edit FINALMENTE!!!! Finalmente […]
Coppa e Spiedo

Metti un sabato a pranzo con uno sconosciuto L’appuntamento è per le 13, o giù di li, giusto il tempo di escì da scuola e d’arrivà. Questo mi dice il tipo che conosco solo di nome e fama, ma che un so nemmeno se è biondo o moro. […]
I maggerini di Braccagni

I MAGGERINI L’attuale squadra dei maggerini di Braccagni è nata nel 1979 perché intorno a noi si respirava aria di “maggio”: sia nel nostro paese (con la squadra dei vari Tonini, Pondini, etc.), sia nelle nostre campagne, sia all’interno delle nostre famiglie. Inoltre nella nostra zona il “maggio” si è sempre cantato dal secondo […]
rispondere per le rime

RISPONDERE PER LE RIME! Questo spazio è riservato a tutti i poeti in ottava rima che potranno duettare “in rete” con i poeti di Braccagni su qualsiasi tema, possibilmente di attualità. E magari una sera ritrovarsi insieme “a veglia” per fare un po’ di canti improvvisati. A tutti quanti faccio il mio saluto Con amicizia […]
tradizione e nuovi linguaggi

IL CONVEGNO Intervento di Cinzia Tacconi (Assessore alla Cultura Provincia di Grosseto) E’ davvero un piacere per me partecipare a questa iniziativa e alla presentazione di questo libro, anche perché un ragazzo così giovane che si appassiona alla tradizione popolare della Maremma, una tradizione storica che ci portiamo dietro da tanti anni, sicuramente […]
soprannomi

SOPRANNOMI E NOMIGNOLI a cura di Giuseppe Guerrini Ci piacerebbe conoscere anche quelli della zona di Braccagni, che vanta sicuramente una lunga tradizione in merito. Agonia, Bachino, Bachiorre, Baffino, Ballaccia, Becio, Biascino, Billo, Brenna, Buba, Buzzino, Buzzurro, Cacino, Canapino, Cannevote, Cazzabubbolo, Chioccino, Chiorba, Ciccio, Cignale, Cingallino, Contepelo, Culodoro, Conodoro, Dentice, Ficone, Gallina, Gavonchio, […]
Un inno al Maggio

Così cantava il ‘Gallo’ (al secolo Silvestro Galli) quando insieme a tutti noi rifondò dal nulla, anzi, non dal nulla ma da quello che tutti avevamo dentro e lui aiutò a far venir fuori, la tradizione del maggio a Baraccagni. In questo posto di gente che viene da ogni dove a trovar modo di vivere […]
Premio di poesia Dino Bavona a Montepescali (GR)

Il Premio Nazionale Dino Bavona verrà assegnato tra le opere di poesia prescelte nella chiesa Parrocchiale di Montepescali (GR), ameno paese abbarbicato su una collina poco lontano Grosseto…
XI Incontro Internazionale di Improvvisazione poetica Pomonte – Scansano (Grosseto) dal 14 al 18 maggio 2008

14-15-16-17- e 18 maggio: “Poetar cantando” Corso teorico-pratico sulla tecnica dell’improvvisazione poetica 17 maggio: ore 18,30 inizio esibizione dei poeti improvvisatori ore 19,30: esibizione degli artisti di Cuba Spagna Venezuelaore 20: Cena ore 21,00: Improvvisatori italiani e stranieri 18 Maggio ore 10: Dibattito sull’improvvisazione; moderatore prof. Antonio Melis; ore 12,30: Breve esibizione poetica; ore 13,00: […]
Ultim’ora: Festa del Maggio, presenti a Braccagni i più autentici interpreti della nostra cultura popolare.

E’ vigilia del “Maggio”: presentate da Barbara Farnetani si alterneranno sul palco le più rinomate squadre del Maggio maremmane. Ma molti saranno gli ospiti, a cominciare dalla regina del canto folk toscano Lisetta Luchini, ai menestrelli Gildo e Pietro Lino Grandi che giungeranno direttamente da Lucca. La Banda del Torchio, con Davide Manini alla fisarmonica e […]
Ultim’ora: Festa del Maggio, presenti a Braccagni i più autentici interpreti della nostra cultura popolare.

E’ vigilia del “Maggio”: presentate da Barbara Farnetani si alterneranno sul palco le più rinomate squadre del Maggio maremmane. Ma molti saranno gli ospiti, a cominciare dalla regina del canto folk toscano Lisetta Luchini, ai menestrelli Gildo e Pietro Lino Grandi che giungeranno direttamente da Lucca. La Banda del Torchio, con Davide Manini alla fisarmonica e […]
9 AGOSTO 2020 [...]
26 luglio 2020 XVII [...]
12 luglio 2020 [...]
Polvere di …Ennio [...]
14 giugno [...]