LA VITA DI PAESE
… e “Maggio” è stato!!!

La Festa del Maggio di Braccagni si è svolta in una grande cornice di pubblico della maremma e di turisti italiani e stranieri…
Festa del Maggio a Braccagni (GR) XVII raduno squadre di maggerini

FESTA DEL ‘MAGGIO’ A BRACCAGNI (GR)
Un pomeriggio di canti per festeggiare questo antico rito maremmano
Festa 1 Maggio: mostra di pittura a cura della Scuola del Fumetto di Grosseto

Come tradizione anche questo anno ci sarà la mostra di pittura, illustrazioni e fumetti. La mostra è curata dalla Associazione Culturale “Arte invisibile” (Email: arteinvisibile@yahoo.it) che dirige la Scuola di Fumetto e Illustrazione di Grosseto. Verranno esposte opere sia degli allievi che degli insegnanti e verranno distribuite le prime pubblicazioni della associazione. Alcune di queste […]
In Braccagni (GR) wird jedes Jahr 1. Mai das Treffen der Mai-Singer gefeiert

In Braccagni (GR) wird jedes Jahr 1. Mai das Treffen der Mai-Singer gefeiert. Ursprung dazu ist der alte Ritus del Mai-Einsingens. In einer pittoresken Ecke der Maremma geben sich die Gruppen der Mai-Singer, der Bankeslsanger und Stanzendichter aus der ganzen Toskana ihr Stelldichein. Revue passieren eine Auslese von Bettelliedern, Stegreimen und klassischen Liedern der […]
First May celebration in Braccagni, Tuscany, Italy

In Braccagni (Grosseto, Tuscany, Italy) each year on the 1st of May takes place the celebration of the May-singers, a ritual that back to the old May Day festivities. In a characteristical spot of the Maremma, groups of May and ballad singers as well as poets of ottava rima, coming from all parts of […]
Anteprima del programma della Festa del Maggio 2008

Comune di Grosseto Provincia di Grosseto Circoscrizione n. 7 Braccagni – Montepescali Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro” Banca della Maremma A.P.T. di Grosseto Festa del 1 Maggio 2008 Braccagni (GR) Oliveto Campo della Fiera ore 13,00 – Merenda popolare a base di baccelli, formaggio e prodotti tipici locali. Ore 14,00: RADUNO SQUADRE di MAGGERINI […]
Montepescali

La sua particolare ubicazione non ne permette una occasionale conoscenza. Posto infatti su di un colle panoramico spazia su tutta la costa e l’arcipelago toscano, sino alla Corsica. Proprio per questo è denominato “Il Balcone della Maremma”. Già feudo degli Aldobrandeschi, dal 1300 passò sotto Siena; durante il dominio Mediceo e dei Lorena fu concesso […]
Anteprima della Festa del Maggio 2008 di Braccagni (GR)

La Festa del 1 Maggio 2008 di Braccagni (Grosseto) Siamo a Marzo, la stagione sta cambiando ed il “Maggio” si avvicina. L’Organizzazione si è messa in moto per la realizzazione della Festa, e i “maggerini” di Braccagni stanno già facendo le prime “prove”, anche perché questo anno, se la tempistica lo consente, dovrebbe uscire un […]
Eventi estivi

L’estate maremmana si arricchisce della propria tradizione. di Serena Cola EVENTI ESTIVI Quando i nostri nonni erano i giovanotti maremmani, la bella terra italiana che oggi attrae turisti da tutto il mondo viveva prevalentemente di agricoltura, pastorizia e delle materie prime estratte dalle miniere presenti nell’intero territorio. Da tali attività presero vita tradizioni fortemente […]
Visita pastorale del Vescovo di Grosseto ai bambini di Braccagni (GR)

Incontro del Vescovo con i bambini delle scuole LA VISITA PASTORALE Il Vescovo ha incontrato nel primo giorno della Sua visita Pastorale la scuola dell’infanzia ed elementari di Braccagni. E’ stato accolto dagli alunni, dagli insegnanti, dal personale di custodia, dai genitori rappresentanti del Consiglio Pastorale e da esperti di musica in semicerchio, in un […]
La voce del mi’ amico Latino e Abbattimento del silos del Massini

Bozzetti di vita paesana LA VOCE DEL MI AMICO LATINO Il mio amico Latino, che però io chiamavo Etrusco, tanto per giocare, aveva tante virtù, ma in particolare ce n’aveva una che nemmeno lui sospettava. Un giorno gli dico: ma lo sai che te c’hai la voce di un famoso personaggio che parlava […]
Essere volontario della Croce Rossa Italiana

A Braccagni un’attiva Delegazione della CRI di Serena Pepi Chi è un volontario del Soccorso? Essere volontario del soccorso in generale significa decidere di regalare parte del proprio tempo libero agli altri. Io ho 19 anni e questo anno ho deciso di entrare nella componente VdS della Croce Rossa. Dopo un corso di formazione […]
9 AGOSTO 2020 [...]
26 luglio 2020 XVII [...]
12 luglio 2020 [...]
Polvere di …Ennio [...]
14 giugno [...]