Braccagni 5 gennaio 2009: è arrivata la notte della Befana!

BRACCAGNI: quando ormai tutti la davano per spacciata, costretta magari a muoversi furtivamente in qualche podere della nostra campagna nella notte tra il 5 e 6 gennaio, sopraffatta anche da Babbo Natale, avvistato aggirararsi con fare baldanzoso per le vie del paese nei giorni scorsi, ecco ritornare pubblicamente la Befana!
Per il programma della manifestazione vedere i “commenti”.
Bambini preparatevi ad accoglierla e siate contenti!
Tags: arrivo della befana, befana braccagni, befana. befanata, befanata braccagni, befanotti, grosseto, maremma, Toscana
Ecco il programma della
BEFANATA DEL 5 GENNAIO 2009 DI BRACCAGNI
Ore 17,00 – Chiesa di San Guglielmo:
Santa Messa festiva dell’Epifania
ore 19,30 – Ex-asilo (Via Garibaldini)
mini-buffet
ore 21,00 ARRIVO DELLA BEFANA
Dalle ore 21 è atteso all’ex asilo l’arrivo della Befana, accompagnata dall’inseparabile Befano, mentre non sappiamo se ci sarà anche la figlia, in quanto pur essendo venuta molte volte a Braccagni, non è mai riuscita a trovare marito e quindi si è un po’ “sdegnata”.
La venuta della “vecchietta” sarà accompagnata dal suono delle fisarmoniche, dal canto dei Befanotti e da quello dei poeti in ottava rima come Umberto Lozzi detto “Volpino” (confidiamo anche nella presenza di Cellini). Dato che la Befana è stanca, reduce da un lungo viaggio, qualora dovesse sentirsi male, sarà presente anche una rappresentanza della Croce Rossa delegazione di Braccagni per soccorrerla, con tutto il materiale pronto per farla “rinvenire”…
A seguire consegna dei doni ai bambini (a qualcuno toccherà il carbone).
Ecco il testo che i Befanotti canteranno la sera del 5 gennaio. Non sappiamo né chi sono né da dove vengono perché questo anno i Befanotti se li è portati direttamente con sé la Befana. Ci fanno sapere però che, dato che a Braccagni c’è una lunga tradizione legata al canto popolare, che si ci sono fisarmoniche, chitarre, cantori, che si vogliono aggregare al canto sono più che graditi e, come disse Morbello Vergari:
“Meglio uno stonato che canta, che un intonato che piange”.
La Befana
Buona sera grata gente
Questa sera è la Befana
Con parola schietta e sana
Vi si viene a salutar.
I re Magi sono partiti
Dalla parte dell’oriente
Co’na stella rilucente
Che li segue nel cammin.
Li conduce alla capanna
Dove è nato il gran Messia
Con Giuseppe e con Maria
La gran festa annuncerà.
Tanti dolci a voi bambini
La Befana vi ha portato
Nei giardini o sul prato
Vi potete divertir.
Tutti i bimbi son contenti
Perché solo in questo giorno
La Befana fa ritorno
Per poterli accontentar.
Questa antica tradizione
Che è di certo la più bella
Sembra venga da una stella
Pien d’amore e di bontà.
Terminiamo il nostro canto
E tutti ringraziamo
Quel che date noi prendiamo
E piacere ci farà.
Il gruppo Il Baluardo di Lucca ci comunica che come tutti gli anni organizza un premio per il miglior testo della befanata. Per informazioni http://www.coroilbaluardo.it
Mentre abbiamo ancora nelle orecchie i bambini che invocano ad alta voce “Befana”, che dire dell’altra sera? E’ stata una manifestazione organizzata nello spazio di una settimana, eppure è riuscita bene, siamo soddisfatti. Molta partecipazione, molti bambini, da segnalare la presenza (come in occasione della “favolante”) del consigliere Iacobucci che ringraziamo, mentre non c’erano alcuni “capi” delle altre Associazioni paesane, ma tanto i nostri rapporti sono veramente ottimi e quindi il problema non sussiste. Oltre ai musici e cantori, il cui ringraziamento è d’obbligo, come sempre c’è sempre qualcuno che da il via a tutto, che da la scintilla ed in genre è quello che va via per ultimo e chiude la porta. Per la Befanata il cancello dell’ex-asilo lo ha chiuso Roberto Bellini (una volta tanto!!!)
Oggi a tutta pagina sul Corriere di Maremma servizio fotografico sulla Befanata di Braccagni.
Nella sezione VIDEO un breve spezzone della “panfortata”.
per me è stato un tuffo nel passato, anche se l’edizione di quest’anno è nata in una settimana ho riavvertito la frenesia di quando avevo circa 20 anni. e quello che mi ha scaldato il cuore è stato l’entusiasmo di Enrico, Mario in primis e di seguito tutti gli altri e vedere la gioa dei bimbi. Bene questa esperienza rinnovata mi ha dato un nuovo imput per le prossime iniziative del gruppo, se avrete bisogno io e la mia famiglia ci saremo
Befanata: sicuramente una bella esperienza da confermare in blocco l’anno prossimo, magari muovendosi un po’ prima.
che dire, leggendo Eleonora mi si scalda il cuore, so bene lo slancio altruistico di cui è capace Enrico e la disponibilità di Mario quando si tratta di dare ai bimbi, mettiamoci poi l’opera del Bellini e di chi li ha aiutati e il cerchio si chiude; verrebbe da dire che in fondo bastava poco… ma si farebbe un torto a chi ha organizzato e realizzato tutto, perchè non mi pare che sia poco quello che avete fatto senza fondi pubblici stanziati per l’occasione, ne gettoni di presenza da incassare, ma solo pensando al sano vivere sociale; questo dovrebbe essere lo spirito con cui si fanno le cose in un paese, una lezione di semplicità ed efficienza a costo zero anche per i nostri amministratori, bianchi neri e rossi e mettiamoci pure quelli rosa.
grazie e un abbraccio a tutti.
A chi interessa informiamo che Befane e befani di tutta la provincia saranno in scena a Grosseto domenica 18 gennaio 2009 agli Industri ore 20,30.
Anche se con un po’ di ritardo, mi fa piacere salutare tutte le amiche (sono state davvero forti!) che si sono date da fare ed in breve hanno realizzato la Festa della Befana, che è riuscita benissimo per la gioia di tutti i bambini (e non solo).
Questa Festa al mio paese non è molto sentita (come altre tradizioni), mentre a Braccagni sono entrata in questo mondo fatto di tradizioni che ci consente di passare alcuni momenti di vera gioia e divertimento.
Anch’io, come Eleonora, spero di ritrovarvi tutte il prossimo anno per una nuova Befana da passare insieme.
Molte foto (a cura di Riccardo Senis) della Befanata di Braccagni potete trovarle nel sito http://www.maggerini.it
Nella sezione VIDEO altri filmati della Festa del maggio di Braccagni. Chiunque abbia filmati da inserire ci contatti.