Qualche mio preferito
George Moustaki – Riccardo Cocciante – Fiorella Mannoia – Nada – Franco Battiato – Pierangelo Berti – Edoardo Bennato – Lucio Battisti Rino Gaetano – Paolo Conte – Francesco Guccini – Ray Conni – Ennio Morrcione – Nino Rota
Con questa faccia da straniero sono soltanto un uomo vero
anche se a voi non sembrerà.
Ho gli occhi chiari come il mare capaci solo di sognare
mentre ormai non sogno più.
Io non posso stare fermo
con le mani nelle mani,
tante cose devo fare
prima che venga domani…
E se lei già sta dormendo
io non posso riposare,
farò in modo che al risveglio
non mi possa più scordare.
Il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce
il cielo d’Irlanda è un tappeto che corre veloce
il cielo d’Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù
ti annega di verde e ti copre di blu
ti copre di verde e ti annega di blu
ma che freddo fa
ma che freddo fa
basterebbe una carezza
per un cuore di ragazza
forse allora sì – che t’amerei.
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di…
Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino poi la strada la trovi da te porta all’isola che non c’è.
Rino Gaetano: tante belle canzoni, bei testi, belle musiche, bella scena, poi sfortunato lui e noi ad averlo perso troppo presto
un altro grande poeta e raffinato musicista
……Via, via, vieni via con me,
entra in questo amore buio pieno di uomini
via, via, entra e fatti un bagno caldo
c’è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo,
it’s wonderful, it’s wonderful…
la versione dell’autore: Francesco Guccini in Dio è morto
l’unica versione che può gareggiare con quello di Augusto dei Nomadi
nel blog c’è anche questo………………………..
chi può visualizzazi a schermo intero e ascolti con un buon impianto audio
buon ascolto e buona visione (nel pezzo di Morricone live dall’Arena di Verona bisogna alzare un po’ il volume)
Riccardo Cocciante
oggi, 27 novembre 2011, m’è presa così!
Mi sono negato e privato della doverosa visita ai Centri Commerciali cittadini ed extra cittadini e mi sono messo a vedere ed ascoltare un po’ di musica
È vero, la rinuncia è stata dolorosissima, e un po’ me ne vergogno come traditore della Patria, ma resto in attesa delle direttive del nuovo Governo che ci dirà se dobbiamo continuare ad andare, alla Domenica e negli altri giorni festivi, nei Centri Commerciali (ma anche nei negozi del centro) per contribuire a risollevare le sorti finanziarie del nostro paese.
O se invece , vista la gravità della crisi, dobbiamo andare tutti in piazza per chiedere e pretendere che i negozi, tutti, siano aperti 24 ore su 24 per 365 giorni su 365.
In questa attesa ho rispolverato video e musica che già erano nel nostro blog nella sezione: Video – I video degli utenti – I video del Granocchiaio – grandi orchestre ed ho aggiunto l’ultimo pezzo che questa luminosissima giornata mi ha suggerito: Biscaya di James Last.
Una colpevole debolezza, ma giuro che domenica prossima andrò in Centro Commerciale e poi nel centro città dove elargirò un po’ dei miei esuberanti averi. Esuberanti come per la maggior parte degli italiani.
In questa attesa se non volete peccare come il sottoscritto, godetevi questi capolavori di notte, quando – per ora – i Centri Commerciali – sono chiusi.
la versione dell’autore: Francesco Guccini in “Dio è morto”
l’unica versione che può gareggiare con quello di Augusto dei Nomadi
per cominciare al meglio l’anno: Paolo Conte
Vieni via con me
…………..
Via, via, vieni via con me,
entra in questo amore buio pieno di uomini
via, via, entra e fatti un bagno caldo
c’è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo,
it’s wonderful, it’s wonderful…
all’ombra dell’ultimo sole
s’era assopito il pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso
Rino Gaetano: tante belle canzoni, bei testi, belle musiche, bella scena, poi sfortunato lui e noi d averlo perso troppo presto
Mogol Battisti
Mi ritorni in mente bella come sei, forse ancor di più Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu Un angelo caduto in volo questo tu ora sei in tutti i sogni miei come ti vorrei, come ti vorrei………..
Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino poi la strada la trovi da te porta all’isola che non c’è.
Caro il mio Barbarossa, studente in filosofia con il tuo italiano insicuro certe cose le sapevi dire.
Canterò le mie canzoni per la strada ed affronterò la vita a muso duro un guerriero senza patria e senza spada con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Caro ranocchio, questa canzone è il manifesto delle persone “dure e pure” che pare esitano; però io non ne conosco neppure una.
Sarò stato sfortunato oppure sò veramente rare come le mosche bianche?
che differenza fa? L’importante è che esistano, fosse anche solo nel nostro pensare!
non mi pare proprio che tu sia sfortunato, perché almeno nella tua mente esistono!
E con le mani amore, per le mani ti prenderò
e senza dire parole nel mio cuore ti porterò
e non avrò paura se non sarò bella come dici tu
ma voleremo in cielo in carne ed ossa,
non torneremo più…
na na na na na
Quanno mámmeta t’ha fatta, quanno mámmeta t’ha fatta… Vuó’ sapé comme facette? vuó’ sapé comme facette?…
Sarà la musica che gira intorno
quella che non ha futuro
Sarà la musica che gira intorno
saremo noi che abbiamo nella testa
un maledetto muro.
A modo mio avrei bisogno di carezze anch’io.
A modo mio avrei bisogno di sognare anch’io.
Alessandro Golini con Massimo Ranieri & Badara Seck
‘A Rumba D’ ‘e Scugnizzi (2014)
e la Maremma sale in cattedra!
Vengo anch’io? No tu no
Vengo anch’io? No tu no
Vengo anch’io? No tu no
Ma Perché? Perché no
Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente avrei bisogno di…
ma che freddo fa
ma che freddo fa
basterebbe una carezza
per un cuore di ragazza
forse allora sì – che t’amerei.
Il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce
il cielo d’Irlanda è un tappeto che corre veloce
il cielo d’Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù
ti annega di verde e ti copre di blu
ti copre di verde e ti annega di blu
Io non posso stare fermo
con le mani nelle mani,
tante cose devo fare
prima che venga domani…
E se lei già sta dormendo
io non posso riposare,
farò in modo che al risveglio
non mi possa più scordare.
Con questa faccia da straniero sono soltanto un uomo vero
anche se a voi non sembrerà.
Ho gli occhi chiari come il mare capaci solo di sognare
mentre ormai non sogno più.
Qualche mio preferito
Scritto da Granocchiaio il 27-Nov-2011 Totale commenti 22
George Moustaki – Riccardo Cocciante – Fiorella Mannoia – Nada – Franco Battiato – Pierangelo Berti – Edoardo Bennato – Lucio Battisti Rino Gaetano – Paolo Conte – Francesco Guccini – Ray Conni – Ennio Morrcione – Nino Rota