39° Sagra del Cinghiale e del Tortello a Montepescali 5 – 16 agosto 2015
*
puntuale da 39 anni a questa parte!
Voi siete qui: Home » IL MANGIARE ED IL BERE » 39° Sagra del Cinghiale e del Tortello a Montepescali 5 – 16 agosto 2015
*
puntuale da 39 anni a questa parte!
Devi essere connesso per inviare un commento.
![]() |
![]() |
L’alluvione del 1966 a Grosseto: il mio racconto
GROSSETO – Importanti vittorie per i giovani nuotatori della Tutto Possibile ASD di Grosseto a Livorno alle gare del Campionato regionale FINP. Gli atleti maremmani allenati da Nadia Tuttini hanno anche staccato un biglietto per il Campionato Italiano di nuoto paralimpico a Napoli nel prossimo mese di Luglio. Andrea Nappa ha ottenuto il primo posto nei 400 Stile Libero e un altro oro nei 50 Rana, piazzandosi secondo nei 100 Stile libero. Bene anche Gabriele Lattanzi, senza avversari nei 100 Rana secondo nei 50 Stile Libero, mentre Michela Bartoli ha ottenuto due argenti rispettivamente nei 50 Stile Libero e nei… [Leggi tutto..]
GROSSETO – Una Nuova Grosseto arrembante, veloce e dotata di spirito agonistico, ha la meglio per 0-3 sullo Scarlino. Il successo è figlio di una condotta lineare dei ragazzi di Rosini validi nel gestire i vari periodi della sfida e gelidi nel colpire. Quelli di Telesio hanno svolto il loro compito con abnegazione cercando sempre di cucire gioco e reparti ma sono mancati nei metri cruciali, quelli che incanalano verso la porta avversaria. I primi 20′ di gara sono privi di occasioni, tuttavia si intravede la comune predisposizione a costruire trame di livello. Quindi al 23′ il gol di Rossi… [Leggi tutto..]
“SE CRISTO DOMANI BUSSERA’ ALLA VOSTRA PORTS, LO RICONOSCERETE?” ( RAOUL FOLLEROU) 15 MAGGIO 2022 V DOMENICA DI PASQUA / C Giovanni,13,31-34-35 Quando Giuda fu uscito dal cenacolo Gesù disse: “ Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato con lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio […]
© 2022 Braccagni.info. All rights reserved. Theme by SoloStream.
Dal 2 al 15 agosto 2012 ritorna la SAGRA del Cinghiale e del Tortello a Montepescali. Siamo ormai giunti alla 36° edizione di questa conosciutissima e apprezzata manifestazione.
Andremo a verificare se il livello della manifestazione è sempre alto come fama lo racconta!
in attesa della locandina ufficiale ecco l’anteprima per la
37° Sagra del Cinghiale e del Tortello a Montepescali 2 – 15 agosto 2013
Avevamo pubblicato una locandina provvisoria presa su FB, in attesa della Locandina Ufficiale
Ma la locandina nel solito posto, al bivio di Braccagni per Montepescali, quest’anno non c’è. Ce n’è una grandissima a Grosseto in uscita su di un cavalcavia, mentre stamattina ne ho trovate due in piena campagna, all’inizio della Strada di Barbaruta
Al posto della locandina, sul bivio per Montepescali, resta tutto quel popo’ di macchione con tanto di ficaia e altri arbusti a prometterci alluvioni e allagamenti alla prima prossima acquata di una certa consistenza.
Chi dovrebbe provvedere?
Gita alla sagra di Montepescali giunta quest’anno alla 37° edizione. Questo vuol dire da un lato tanta esperienza accumulata e quindi ottimi servizi all’arrivo (navetta e parcheggio lungo la strada ben organizzato), prenotazione con due casse su stampato predisposto, servizio ai tavoli celere e puntuale. Dall’altro significa anche essere divenuti un po’ più “commerciali” e con i numeri che vengono fatti la qualità di certo non migliora.
Scordati gli indimenticabili tortelli ed il cinghiale che venivano cucinati nelle primissime edizioni. Roba fatta tutta in casa con cucina casareccia DOC.
Ancora una volta i migliori piatti sono risultati le Pappardelle al Cinghiale e i Fegatelli. Questi ultimi veramente strepitosi. Ottima carne, buona preparazione e speziatura, eccellente cottura. Altri piatti meno buoni, qualcuno proprio da dimenticare. Anche sul vino preferisco sorvolare, sia sul rosso e ancor più sul bianco. Comunque nel complesso una sagra sempre molto apprezzata e di successo. Penso per il felice periodo di effettuazione, della bellezza del paese, dell’organizzazione generale. Sicuramente non per la qualità del mangiare. Come del resto in quasi tutte le sagre della provincia.
Quello che più da noia, almeno a me, è il perdura dell’uso dei piatti, delle posate e dei bicchieri in una orrenda plastica.
Sgradevoli all’uso, devastanti per lo smaltimento.
Forse bisognerà attendere il regolamento del Comune che obblighi perlomeno l’uso di materiale riciclabile con meno impatto ambientale e più gradevolezza nell’uso.
Peccato, sarebbe bastato così poco fare per primi questo importante passo……….
Per una cena completa ci vogliono circa 20 euro, che non sono molti, ma nemmeno proprio pochi. Una coppia deve sborsare circa 40 euro, che con i tempi che corrono………
38° Sagra del Cinghiale e del Tortello a Montepescali 7 – 17 agosto
i nobili cugini la fanno pure quest’anno……..