TATZEBAO dI MAGGIO
foto concessa graziosamente da Maurilio Boni
TATZEBAO
spazio bianco a disposizione di chiunque voglia scrivere qualcosa su questo blog
Voi siete qui: Home » LA NOTIZIA » TATZEBAO dI MAGGIO
foto concessa graziosamente da Maurilio Boni
TATZEBAO
spazio bianco a disposizione di chiunque voglia scrivere qualcosa su questo blog
Devi essere connesso per inviare un commento.
![]() |
![]() |
L’alluvione del 1966 a Grosseto: il mio racconto
GROSSETO – Taglia il traguardo delle 100mila somministrazioni la quarta dose del vaccino anti-Covid in Toscana. Alle ore 11 di questa mattina, il monitoraggio in tempo reale del portale web regionale (vaccinazioni.sanita.toscana.it) segnava per la precisione 100.728 dosi. Secondo le disposizioni nazionali della campagna vaccinale, le quarte dosi sono raccomandate a persone over 80, a quelle di età uguale o superiore a 60 anni con elevata fragilità, agli ospiti delle RSA e a soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria (per cause legate alla patologia di base, a trattamenti farmacologici o perché sottoposte a trapianto di organo solido). “Abbiamo superato… [Leggi tutto..]
GROSSETO – Oggi e domani, 25 e 26 giugno è incorso a Pontedera, l’VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”. Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’ANPS nel coltivare la memoria della Polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al sistema della Protezione Civile Nazionale. Uomini e donne uniti dal senso di appartenenza e di reciproca solidarietà, vicini alla gente ieri come oggi, che continuano ad offrire il proprio contributo alla società civile. La mattina di sabato 25 giugno, in piazza Martiri della Libertà… [Leggi tutto..]
“ Cristo non lo si dimostra, lo si irradia” (CESBRON) 26 giugno 2022 XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO /C Luca 9,51-62 Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono […]
© 2022 Braccagni.info. All rights reserved. Theme by SoloStream.
come diceva il Chechi nella sua ballata…. ?
‘c’era un papa chiamato innocenzo che girando per colli e per valli con la corte di preti e vassalli con tante carrozze e tanti cavalli ……. ecc… ecc… sull’orlo del fosso una bella ………….. poi riprese il suo pellegrinaggio, il resto del viaggio tra colli e città, e sul posto è rimasta una targa che ricorda il motivo per cui si fermò ecc… ecc…’
Già, CHISSENEFREGA che fanno questi in CAMPAGNA ELETTORALE?
Sito in fase di ristrtturarazione: si accettano consigli.
promette bene, siccome il dialogo diretto in piazza è importante ed io, ad esempio, la prima sezione che guardo è quella dei commenti recenti, propongo, sempre che siate d’accordo, di metterla più in alto in modo che sia subito visibile quando si apre il blog.
Continuate così…
Non so dove scrivere questa notizia, comunque mi pare giusto diffonderla:
La sera del 30 maggio il circolo PD Braccagni/Montepescali, ha organizzato una cena presso il ristorante Bernasconi e Mascelloni di Braccagni, a sostegno della candidatura di Alessandra Sensini alle elezioni europee 2009, la nostra campionessa mondiale è stata accolta da numerose persone, siamo lieti che Alessandra s’impegni per promuovere principi di vita che vede realizzarsi nella sua scelta politica. I valori dello sport coniugati alla promozione di buon vivere attraverso lo sport, la sicurezza alimentare data dai prodotti della nostra terra, le produzioni agricole locali accompagnate dal sistema economico della piccola media impresa, questa unione di soggetti potranno contribuire per far volare la Maremma in Europa. Alla cena erano presenti personalità rappresentative del mondo economico bancario locale ed istituzionali nazionali e locali. Braccagni Montepescali saranno al centro del futuro sviluppo della Maremma non più promesse, ma realtà che sarà illustrato nell’iniziativa del 4 giugno alle ore 17.00, presso il centro fiere del Madonnino alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini,sarà illustrato come avere sicurezza alimentare attraverso processi di certificazioni e quali strumeti per promuovere i nostri prodotti anche all’estero, da qui le strategie per il nostro territorio. Ciao a tutti e spero di non avervi annoiato, ma date informazioni interessanti!