LE SVELTINE NEL PIATTO piatto #52: PETTI DI PICCIONE
FERRARI BRUT con Astice, peperone rosso, peperone giallo, zucchine, sedano, arancia, olio, sale, limone e aceto
Paul Louis Blanc de Blancs Methode Traditionnelle Brut, Loire, France
su spaghetti chitarra, vongole veraci e scampi
TOSCANA INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA BIANCO 2015 – Vermentino invecchiato in ANFORA DI COCCIOPESTO, non filtrato, prodotto ed imbottigliato all’origine da AZ. VITIVINICOLA LA BIAGIOLA – LOC. SOV. SORANO (GR)
con spaghetti alla chitarra con vongole veraci e scampi crudi
questa volta ho messo prima il vino della pasta, quasi che questa accompagnasse il vino piuttosto che viceversa
in effetti si tratta di una nuova tecnica per l’invecchiamento in questa rivoluzionari anfora
i risultati sono molto soddisfacenti, un colore oro deciso, un profumo di fiori bianchi maturi, ma soprattutto una bocca incisiva, sapida e pulita
degustazione da ripetere con a fianco vermentini con diverse modalità di affinamento
piatto # 48: SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON COZZE E SEPPIE
PACCHERI CON CICALE
PACCHERI CON CALAMARI
RISOTTO CON GAMBERI, ORVIETO CLASSICO
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto #44: SPIGOLA, RIESLING E VERDURE
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto #44: SPIGOLA, RIESLING E VERDURE: versione per ghiotti (con la testa del pesce)
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto # 43 SPAGHETTI MARTELLI, VONGOLE VERACI E PROSECCO MARSURET ‘SAIA
Tagliatelle grano duro TRITICUM TURANICUM Risottate con Lumache Mezzanelle, il loro sugo e nipitella
Guancia vaccina, Spalla di cignale, ulive, polenta e Brunello di Montalcino
dedicato ad un Lupo di Mare che però vende la ciccia
Passata di ceci e crostacei in piatto bianco
Passata di ceci e crostacei in piatto verde
E’ un piatto che si ripete spesso…………quando mi scappa forte forte, bisogna fallo
una volta un talentuosissimo chef mi presentò questo abbinamento…..il suo era meglio, ma anche questo non è stato affatto male
Vongole, calamari e Spaghetti
Nasello al ramerino in bassa temperatura, Vermentino di Gallura DOCG Costa Dorada
“Radiatori”, baccelli (fave), cipollotto, pancetta e pecorino

Pasta con pomodori secchi, granella di nocciole tostate, cavolfiore, aglio, prezzemolo, olio e cacio
Insalata italiana: Ravanelli, lardo e baccelli
Insalata brasiliana: trippa con nipitella e limone
Baccelli, presciutto, pecorino, ravanelli, pane olio e vino
# 29
spaghetti con astice – Muller Thurgau/Durello bollicine
*
**
***
Risotto con le seppie, metà mantecato con lo zafferano e metà con il nero di Seppia – Piatto delicato come il gradevole Grechetto Umbria

# 27
tanto per ruzzare………..cocktail di gamberetti rosa e aranci, sullo sfondo Piere Sauvignon di Vie di Romans
Le sveltine sono piatti che cucino tornando a casa, generalmente da mezzogiorno e mezzo in poi. Salvo rare eccezioni non termino oltre le ore 13:00, ecco perché “sveltine”. Non sono piatti studiati, anche se essendo io l’incaricato per la spesa, grosso modo so cosa potrei trovare in frigo o cosa via via acquistare. Ovvio faccio la foto se il piatto mi piace e in qualche maniera lo condivido con chi visita il qui su questo blog www.braccagni.info o su Facebook
Siccome nel tempo ne ho fatti un bel po’, ho pensato di farne una raccolta dove ne sono pubblicati molti e dove verranno messi i prossimi va via che mi capiterà di cucinarli
Vedete bene che non sono foto professionali e cerco normalmente di mettere nella stessa foto il piatto, il vino ed il bicchiere, qualche volta adeguato, qualche volta senza troppa ricercatezza. Frutto appunto dell’improvvisazione.
Spero che sia una iniziativa gradita e invito tutti a mettere il loro commento.
Grazie, Roberto

# 14
Gnocchi al nero di Seppia, Calamaretti di Penna e cuore di Carciofo fritti e pomodorini (ispirazione ad un piatto di Luciano Zazzeri) con Piere Sauvignon di Vie di Romans
Ricetta # 28
Risotto giallo e nero con seppie – Grechetto Umbria
Risotto con le seppie, metà mantecato con lo zafferano e metà con il nero di Seppia – Piatto delicato come il gradevole Grechetto Umbria
Ricetta # 29
Spaghetti con astice – Muller Thurgau/Durello bollicine
Ricetta # 30
Baccelli, presciutto, pecorino, ravanelli, pane olio e vino
Insalata italiana: Ravanelli, lardo e baccelli
Insalata brasiliana: trippa con nipitella e limone
Pasta con pomodori secchi, granella di nocciole tostate, cavolfiore, aglio, prezzemolo, olio e cacio
“Radiatori”, baccelli (fave), cipollotto, pancetta e pecorino
Totano ripieno, Polpo con Bianchi di Maremma
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto # 43 SPAGHETTI MARTELLI, VONGOLE VERACI E PROSECCO MARSURET ‘SAIA
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto # 46 e 47: PACCHERI CON CICALE, PACCHERI CON CALAMARI
le sveltine nel piatto # 48: SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON COZZE E SEPPIE
TOSCANA INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA BIANCO 2015 – Vermentino invecchiato in ANFORA DI COCCIOPESTO, non filtrato, prodotto ed imbottigliato all’origine da AZ. VITIVINICOLA LA BIAGIOLA – LOC. SOV. SORANO (GR)
con spaghetti alla chitarra con vongole veraci e scampi crudi
questa volta ho messo prima il vino della pasta, quasi che questa accompagnasse il vino piuttosto che viceversa
in effetti si tratta di una nuova tecnica per l’invecchiamento in questa rivoluzionari anfora
i risultati sono molto soddisfacenti, un colore oro deciso, un profumo di fiori bianchi maturi, ma soprattutto una bocca incisiva, sapida e pulita
degustazione da ripetere con a fianco vermentini con diverse modalità di affinamento
Paul Louis Blanc de Blancs Methode Traditionnelle Brut, Loire, France
su spaghetti chitarra, vongole veraci e scampi
LE SVELTINE NEL PIATTO piatto #51: CATALANA DI ASTICE IN FERRARI:
FERRARI BRUT con Astice, peperone rosso, peperone giallo, zucchine, sedano, arancia, olio, sale, limone e aceto