Archivi del blog
Anteprima del programma della Festa del Maggio 2008

Comune di Grosseto Provincia di Grosseto Circoscrizione n. 7 Braccagni – Montepescali Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro” Banca della Maremma A.P.T. di Grosseto Festa del 1 Maggio 2008 Braccagni (GR) Oliveto Campo della Fiera ore 13,00 – Merenda popolare a base di baccelli, formaggio e prodotti tipici locali. Ore 14,00: RADUNO SQUADRE di MAGGERINI […]
La preparazione dei cappelli

I maggerini, lo sappiamo, vestono abiti e cappelli decorati con fiori di carta e nastri colorati. Ma chi è che pensa a fare questi fiori, ad addobbare il “corbello”, a preparare i cappelli dei maggerini così meravigliosamente infiocchettati con i colori della Primavera? A Braccagni c’è un drappello di donne che fanno questo lavoro da […]
Festa 1 Maggio: mostra di pittura a cura della Scuola del Fumetto di Grosseto

Come tradizione anche questo anno ci sarà la mostra di pittura, illustrazioni e fumetti. La mostra è curata dalla Associazione Culturale “Arte invisibile” (Email: arteinvisibile@yahoo.it) che dirige la Scuola di Fumetto e Illustrazione di Grosseto. Verranno esposte opere sia degli allievi che degli insegnanti e verranno distribuite le prime pubblicazioni della associazione. Alcune di queste […]
In anteprima il testo del Maggio 2008 della squadra di Braccagni

Tornato il tempo bello ritorna la speranza che il maggio ve ne porti in abbondanza. La rondine ora danza col batter delle ali vi porti solo bene e niente mali. (rit.) Che in cuore mai vi cali ma cresca in profusione l’amor per questa nostra tradizione. A questa abitazione ve ne portiamo tanti l’auguri fatti […]
Mauro Chechi da Amburgo direttamente alla Festa del Maggio di Braccagni

Non poteva mancare Mauro Chechi alla Festa del 1 Maggio di Braccagni. Prenderà il volo che da Amburgo lo porterà in terra di Maremma. Chechi è infatti impegnato in Germania in un’opera teatrale per la regia di Peter Zadek che sta avendo un grosso successo: sono circa 500 gli spettatri che ogni sera assistono all’opera […]
5° Festival Europeo di musica e danza popolare

Il Progetto: storia e obbiettivi Il Festival è nato nel 2004, in concomitanza con l’allargamento dell’Unione Europea, per la volontà del “Cilindro”, che da anni si impegna nella riscoperta delle tradizioni della Valdichiana e toscane (nel 2008 ricorrono i 30 anni dalla formazione del gruppo), di dare un piccolo contributo con la sua creazione a […]
Oggi 55 anni [...]
Domenica delle Palme
IV DOMENICA DI [...]
III Domenica di [...]
II Domenica di [...]